Giugno 24, 2018 0 Comments
Fratelli di Vino “Inter Romanos et Carthaginienses ingens et asperrimum certamen erat atroxque caedes utrimque edebatur (…) Postremo Hasdrubal, cum haud dubie Romanis victoria esset, ne superstes suo exercitui esset, concitato equo, se in cohortem Romanam immisit et pugnans cecidit. Nunquam eo punico bello plus hostium uno proelio interfectum est aequataque denique visa est Cannensis clades” (T. Livio)…
Read Post
Marzo 6, 2018 0 Comments
Fratelli di Vino “L’astemio: un debole che cede alla tentazione di negarsi un piacere” (A.Bierce) E’ accaduto anche a me di essere sorpreso la prima volta che ho bevuto il Dolcetto nel trovarlo tutt’altro che dolce, come lascerebbe intendere il suo nome. Vino dal sapore decisamente secco, abbastanza tannico e mediamente fresco, profumi fragranti di frutta e…
Read Post
Dicembre 7, 2017 0 Comments
Fratelli di Vino “Una delle peggiori tragedie dell’umanità è quella di rimandare il momento di cominciare a vivere. Sogniamo tutti giardini incantati al di là dell’orizzonte, invece di goderci la vista delle aiuole in fiore sotto le nostre finestre.” “Non chiedere, non è concesso saperlo, Leuconoe, il destino che a me e a te hanno dato gli…
Read Post
Luglio 1, 2017 0 Comments
Fratelli di Vino “Bella Arianna con bianca mano/ versa la manna di Montepulciano […] Montepulciano d’ogni vino è re” (Francesco Redi) Quando nel 1685 Francesco Redi, poeta nonché medico e naturalista, nella sua poesia “Bacco in Toscana”, elogia l’eccellenza dei vini toscani ponendo sul trono della qualità il Vin Nobile di Montepulciano, non faceva che confermare…
Read Post
Febbraio 4, 2017 0 Comments
Fratelli di Vino In Italia, probabilmente più che in qualsiasi altro paese d’Europa, esistono paesaggi vitati sui pendii di montagna che destano meraviglia per la loro ineguagliabile bellezza e stupore perché ritenuti improbabili realtà, frutto di menti folli se non fossero lì davanti ai nostri occhi a dimostrazione di come la “follia” non sia altro termine con cui…
Read Post
Ottobre 5, 2016 0 Comments
Fratelli di Vino “Il coraggio è la prima delle qualità umane, perché è quella che garantisce tutte le altre” (W. Churchill) Quando quindici anni or sono venni a conoscenza dell’esistenza di vigneti, e di conseguenza di vini, sulle pendici del più grande e affascinante vulcano d’Europa, l’Etna, rimasi stupito e incredulo. Non solo per la possibilità…
Read Post
Giugno 14, 2016 0 Comments
Fratelli di Vino Decidete che una cosa si può e si deve fare, e troverete il modo (A. Lincoln) Da poco più di 10 anni il vino Pecorino, prodotto con l’omonimo vitigno, è divenuto uno dei vini a bacca bianca più amati e bevuti, specialmente nel Centro Italia dove, peraltro, viene prodotto. Alcune domande sorgono spontanee: Dov’era prima questo…
Read Post
Marzo 2, 2016 0 Comments
Fratelli di Vino Primo viaggio: Affile, dove tutto è nato Oggi 21 maggio 2015, ore 9.00, inizia il mio viaggio nel mondo del Cesanese, vino e vitigno rosso principe della vitivinicoltura laziale. Prima tappa Affile, paesino posto tra la celebre cittadina dei monasteri di San Benedetto , Subiaco, e gli Altipiani di Arcinazzo, meta estiva nonché invernale…
Read Post
Settembre 22, 2015 0 Comments
Fratelli di Vino “Folle è l’uomo che parla alla luna. Stolto chi non le presta ascolto” (W. Shakespeare) “Sognatore è chi trova la sua via alla luce della luna……punito perché vede l’alba prima degli altri” (O. Wilde) “Che fai luna, in ciel ? Dimmi, che fai, silenziosa luna” (G. Leopardi) Non più di vent’anni fa esprimere il…
Read Post
Luglio 1, 2015 0 Comments
Fratelli di Vino “Un amico nuovo è come il vino nuovo: invecchierà e lo berrai con delizia.” (Ecclesiaste) Enotria, come ben si sa, è il termine con cui gli antichi Greci indicavano gran parte dell’odierna Calabria, e il suo significato è “terra del vino”. Questo sta ad indicare che per i Greci questo territorio rappresentava “il” luogo…
Read Post